Don Carlo San Martino

La Storia

Carlo San Martino nasce a Milano il 17 marzo 1844 da Antonio e Teresa Colombo. In famiglia viene educato ai valori cristiani. Con il nonno Giovanni, che accompagna nelle case di malati, poveri e anziani, impara in particolare l’amore per gli altri. Dopo gli studi liceali a Monza, nel collegio dei padri Barnabiti, viene ammesso al Seminario maggiore per gli studi teologici e il 22 maggio 1869, don Carlo viene ordinato sacerdote e celebra la sua prima Messa.

A 26 anni diventa direttore del Riformatorio di Parabiago, in provincia di Milano, dove sono ospitati, come negli altri istituti in Italia, sia i minori soli o abbandonati dalla famiglia, sia quelli ritenuti colpevoli di reati. Don Carlo vuole tenere distinti i ragazzi “innocenti” da quelli “discoli” convinto che prevenire sia più utile che reprimere. Riorganizza quindi il riformatorio garantendo a tutti vitto abbondante, vestiti decorosi, locali puliti e ben illuminati; promuove una scuola di agraria nei terreni di proprietà del Riformatorio riscuotendo ottimi risultati sia pedagogici sia economici. Nell’attuare cambiamenti così profondi si scontra con il Consiglio di amministrazione del Riformatorio che, solo due anni dopo (1872) lo costringe a dimettersi, con grande rammarico dei ragazzi e della popolazione di Parabiago.

Nel febbraio 1873 inizia il suo ministero di coadiutore nella parrocchia dei Santi Apostoli e Nazaro in Milano, dove rimane fino al 1891 impegnandosi a sanare due piaghe del quartiere: i furti e la prostituzione. Sostiene che i giovani non possono crescere umanamente e cristianamente sani se l’ambiente in cui vivono non lo è. Pertanto avvia un doposcuola in canonica per gli studenti delle scuole medie, mentre nel 1882 apre il Circolo Alessandro Manzoni per attrarre i giovani e per favorire la formazione culturale e artistica con corsi di lingue, ginnastica, incontri letterari e scientifici.

In quegli anni emerge chiaramente anche la sua formazione rosminiana, patriota convinto, ma anche deciso nel suo impegno civile e politico, tanto da scegliere di partecipare alle elezioni politiche nonostante il “non expedit”. Per don Carlo il primato della coscienza era imprescindibile.

Intanto, su incarico del governo italiano, il San Martino gira per l’Italia e visita riformatori e strutture per minori per conoscere come viene gestita la tutela e l’assistenza ai ragazzi. Ripeterà questa esperienza anche all’estero, in particolare a Parigi e a Londra per rendersi conto come in altri paesi viene gestita la tutela e la cura dei bambini.

Il 20 febbraio 1885 segna l’inizio del Pio Istituto pei Figli della Provvidenza: don Carlo inaugura a Milano una casa di piazza Filangieri 3, di fronte al carcere di San Vittore, dove vengono accolti i primi 12 ragazzi. Un anno dopo gli ospiti sono già più di 50.

Scopo dell’Istituto, che accoglie i bambini poveri e in stato di abbandono, è quello di «prevenire il male col prevederlo», attraverso il perfezionamento della vita fisica, intellettuale e morale di ogni minore. Per questo don Carlo crea le scuole professionali di tipografo, ebanista-falegname, sellaio e meccanico (in seguito, quando ospiterà anche le ragazze, avvia anche attività di sartoria, maglieria e biancheria).

Poi per sensibilizzare l’opinione pubblica e diffondere lo spirito e le idee dell’Istituto, nel 1888 stampa “Prevenire”, l’opuscolo in cui sviluppa un principio a lui molto caro: «Prevenire il male è sempre più sapiente, più facile e soprattutto più utile che il curarlo». Nel 1895 invece pubblica il libro “Salviamo il fanciullo” in cui presenta il suo pensiero e descrive l’esperienza, maturata in tanti anni, sulla cura, l’educazione, lo sviluppo e la promozione dei bambini.

Nel maggio 1896 fonda l’“Associazione nazionale per la difesa della fanciullezza abbandonata” e, nell’ottobre dello stesso anno, partecipa al primo Congresso internazionale per l’infanzia abbandonata. In quell’occasione propone di modificare i riformatori, affidare i minori innocenti a istituti adatti a loro e rivedere le leggi sulla patria potestà per tutelare maggiormente i bambini. Nel 1898 istituisce il “Pio Consorzio Salviamo il fanciullo” che ha lo scopo di formare personale idoneo e metterlo a disposizione del Pio Istituto.

Nel 1903 don Carlo viene affiancato nella sua opera educativa da una giovane maestra, Emilia Pirinoli, a sua volta verrà aiutata da altre ragazze, già ospiti dell’Istituto, che verranno chiamate “zie”; gli educatori invece erano detti “zii”. Il direttore era già stato ribattezzato dai piccoli ospiti “papà don Carlo” perché si sentivano accolti come in famiglia. In seguito il San Martino affiderà a Emilia il compito di costituire le “figlie” spirituali in un sodalizio religioso, le “Ancelle della Provvidenza”.

Tra gli ex allievi, spicca Amilcare Piccioni, che continua a studiare fino a laurearsi in Lettere, poi entra in Seminario e diventa prete nel 1907, collaborando da subito con il San Martino. Don Carlo, sempre più stanco e malato, muore la sera del 14 novembre 1919 circondato dai suoi collaboratori e dai ragazzi; gli succede don Amilcare che insieme a Emilia Pirinoli guiderà il Pio Istituto pei figli della Provvidenza sulle orme del fondatore.

I principi educativi di base che ispirano la sua opera richiamano quelli di altri grandi sacerdoti educatori che operarono nell’Ottocento, segno di una grande vitalità della Chiesa dell’epoca. Nelle linee principali possono essere così riassunte:

  •  credere nell’importanza di impegnarsi nella formazione dei giovani e nella loro “educabilità”;
  • riconoscere in ciascuno un’impronta originale e unica (il cuore), sede della coscienza e della libertà, che va rispettata, fatta crescere, educata;
  • far uscire le potenzialità dei ragazzi;
  • aiutare ciascuno a costruire il proprio cammino nella vita, nutrendo una speranza di felicità, in senso cristiano realizzando quel progetto d’amore che Dio ha su ciascuno;
  • credere che la connessione tra bello, bene e vero porta alla pienezza di una crescita armonica, nella consapevolezza che accostarsi al bello di per sé fa maturare;
  • sapere che conoscere e perseguire bene e vero, nella libertà dell’azione indirizzata da una retta coscienza, è obiettivo della vita intera;
  • avere la convinzione che l’istruzione non può essere disgiunta dall’educazione; il rischio è di avere giovani molto istruiti, ma incapaci di orientare correttamente il patrimonio culturale di cui sono in possesso.

LE SCUOLE

Istituti Comprensivi Paritari

Don Carlo San Martino
RIGOLA in Besana Brianza

Istituto Comprensivo Paritario “Don Carlo San Martino” Rigola di Villa Raverio, scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado. Situate nel comune di Besana Brianza (MB) in G. Leopardi 59.

Don Carlo San Martino
VILLA OLGINATI in Montano Lucino

Istituto Comprensivo Paritario “Don Carlo San Martino – Villa Olginati”, scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado. Situate nel comune di Montano Lucino (CO) in Via Al Monte 11.

Don Carlo San Martino
ADA BOLCHINI DELL’ACQUA in Milano

Istituto Paritario “Ada Bolchini dell’Acqua” scuole dell’Infanzia, sezione Primavera e Asili Nido. Situata nel comune di Milano in Via Cascina Corba 97.

MISSIONE EDUCATIVA

Gli insegnanti e tutto il personale, impegnati nel loro ruolo, si ispirano costantemente ai valori e al carisma del Fondatore don Carlo San Martino, educatore amorevole e attento a ciascuno, ma anche esigente e rigoroso: dai “suoi” ragazzi infatti pretendeva il massimo dell’impegno perché riuscissero ad essere protagonisti della loro vita e del loro futuro...

Cosa succede nelle nostre scuole

Novità ed appuntamenti nei nostri Istituti.

scuolepioistituto
6 Gennaio 2024

A plastic ocean: be the change!